Gatti parlanti, streghe buone, vendette, i ruoli del bene e del male che si confondono. Tutto questo e altro ancora è l’ultima raccolta di racconti della Jackson pubblicata in Italia (Adelphi Edizioni). Città ordinate con case ordinate abitate da persone ordinate, costituiscono l’ambientazione preponderante dove, tuttavia, agiscono la follia e la crudeltà. Ancora una volta Shirley Jackson ci mostra il male assoluto che può nascondersi sotto una superficie candida, profumata e ben decorata… ma non solo. Funzionano anche alcuni racconti bianchi che popolano la raccolta
Racconti bianchi
Magia di famiglia; racconta la storia di un ragazzo e della sua tata stravagante, Mallie, in grado di compiere assurde prodezze regalando bene disinteressato. La ritroviamo in un altro racconto dal carattere leggermente più cupo, in quanto mostra l’ipocrisia e la crudeltà di cui è capace il prossimo, dal titolo La strana casa accanto; ciò che caratterizza in modo tenero e allo stesso tempo accattivante questa storia, è la presenza di quello che sembra essere un famiglio a tutti gli effetti, consacrando Mallie ancora una volta al titolo di strega buona.
Racconti neri
Addentrandoci in quelli più neri veniamo travolti senza scampo dal perturbante. Come Charlotte uscì di scena, ricorda per la struttura narrativa La lotteria (1949), con una lunga e giusta semina di indizi per poi sconvolgere con un finale scioccante e malvagio. Un giorno come un altro, con le noccioline, che da il titolo alla raccolta e ne costituisce anche la tematica conduttrice, è una piccola parabola sul rapporto tra bene e male che vengono ad essere due semplici ruoli da interpretare. Ha detto solo sì ci regala le visioni di una moderna Cassandra, una ragazza che ha il dono di prevedere catastrofi ma senza essere ascoltata e tantomeno presa sul serio. Casa è una bella storia di fantasmi in stile Jackson giocata tutta sul filo della suspense; c’è una casa sulla collina, c’è la pioggia, c’è una protagonista scettica e… qualcuno che non vuole andarsene.
Insomma: sono racconti da leggere fino alla fine. Se avete amato i romanzi di Shirley Jackson, non dovete assolutamente perdervi questa raccolta, non rimarrete delusi.
PS: Altri racconti dell’autrice li trovate nella raccolta La luna di miele di Mrs.Smith sempre Edizioni Adelphi.
